IL FASCINO DEL SUD – 2025

USA - Sud
8

IL FASCINO DEL SUD – 2025

14 Giorni 13 Notti
New Orleans
4-99 +

Overview

QUOTA A PERSONA A PARTIRE DA IN CAMERA:

Categoria Hotel STANDARD
Doppia € 1433
Singola € 2866
Tripla € 978
Child Su Richiesta

PARTENZE GIORNALIERE

Dettagli del programma

1° Giorno: NEW ORLEANS
<p> Arrivo individuale all'aeroporto di New Orleans e trasferimento libero in hotel.<br />Godetevi questa prima sera nella "The Crescent City" così soprannominata per la forma a mezza luna del suo territorio. La città è notoriamente conosciuta per la sua storia multiculturale e poliglotta, per la sua tradizione gastronomica che affonda le radici nella cucina creola, per la sua architettura, per la musica, nel cui ambito è ritenuta la culla del jazz, per la festa annuale del Mardi Gras oltre che per altre celebrazioni e festivals. Per questo motivo New Orleans è ritenuta la città "unica nel suo genere" di tutti gli Stati Uniti. Dietro ad ogni angolo è possibile trovare negozi eclettici e raffinati ristoranti. Se arrivate in città con sufficiente anticipo potreste far visita al French Market, un posto incantevole sia per il cibo che per i prodotti locali di artigianato e antiquariato; non mancate l'occasione di degustare qui una "beignet" tipica ciambella della Lousiana. Il centro del French Quarter è Jackson Square animata quotidianamente da musicisti, artisti, mimi, cartomanti e intrattenitori di vario genere che si esibiscono nello spazio antistante St. Louis Cathedral rendendo la via particolarmente animata. Di sera poi fate un giro in Bourbon Street nei suoi tanti night clubs e bars dove pulsa l'anima jazz della città. E' senz'altro un aspetto caratteristico di questo luogo riversarsi per le sue strade col suono della musica jazz che si diffonde per l'area circostante. Se poi vi sentiste particolarmente fortunati potreste tentare la sorta al casino.</p> <p><em>Pernottamento:<br /></em><em>Hotel Standard - Holiday Inn Downtown Superdome o similare</em></p>
2° Giorno: NEW ORLEANS
<p>Giornata da dedicare interamente alla conoscenza di New Orleans. Potreste iniziare, per esempio, con la leggendaria St. Charles Street Car Line per una splendida panoramica delle sue architetture. A bordo di questa linea raggiungerete anche Garden District, il secondo distretto storico più grande del paese. Questo elegante quartiere ospita le graziose magioni dal magnifico e distintivo stile del sud, con molteplici parchi e caffetterie. Alcune di queste storiche abitazioni possono essere visitate al loro interno. Concedetevi una suggestiva escursione in barca sul fiume Mississippi, oppure un giro nella sua tipica "bayou" (palude) o magari un tour in carrozza nel suo famoso French Quarter. Al fine di conoscere al meglio la storia e le origini della tradizionale festa del Mardi Gras e della sua evoluzione fino ai giorni nostri, fare inoltre una visita al Presbytere Museum. Durante la serata da non mancare il rinomato locale di Pat O’Brien’s per degustare uno dei suoi famosissimi cocktails nel caratteristico cortile. Infine fate una visita alla leggendaria Preservation Hall per un saggio della sua tradizione musicale che trova le sue origini nel New Orleans Jazz.</p> <p><em>Pernottamento:<br /></em><em>Hotel Standard - Holiday Inn Downtown Superdome o similare</em></p>
3° Giorno: NEW ORLEANS – LAFAYETTE (218 km)
<p>Quest'oggi partenza di mattino presto da New Orleans per Lafayette. La cittadina conosciuta come il "cuore pulsante della cultura Acadiana" è uno dei luoghi per eccellenza della "Regione Cajun" dove poter vivere al meglio lo spirito della discendenza francese di questo popolo e non solo. Questa vera e propria oasi di cultura multietnica è un mix di mondanità da un lato, in cui rivela appieno il suo aspetto cosmopolita, mentre dall'altro custodisce una realtà così tipica ed esclusiva da essere unica nel suo genere rispetto a qualsiasi altro posto al mondo dalle origini europee. Per meglio comprenderne la sua essenza Cajun è doverosa una visita al Jean Lafitte National Historic Park and Preserve, Acadian Cultural Center con ingresso libero. Altro luogo deputato alla conoscenza e all'approfondimento di questa regione è il 23-acre Vermillion Heritage and Folklife Park. Uno degli aspetti sensazionali da cogliere poi è senza dubbio quello culinario. Potrete degustarne i particolari piatti presso il Mulate’s “The Original Cajun Restaurant” o magari al Prejean’s Restaurant o al Randol’s Restaurant &amp; Cajun Dancehall. Questi 3 tipici ristoranti/balere sono noti per la buona cucina cajun e creola accompagnata dalla tipica musica folk e Zydeco e con anche possibilità di ballo.  </p> <p><em>Pernottamento:<br /></em><em>Hotel Standard - Comfort Suites Lafayette o similare</em></p>
4° Giorno: LAFAYETTE – ST. FRANCISVILLE (138 km)
<p>Quest'oggi prima di lasciare Lafayette fate un giro nella sua "bayou" (palude) per vivere la Atchafalaya Experience. Arrivati quindi alla vostra destinazione finale, St. Francisville, potrete effettuare un tour a piedi nel suo Historic District oppure recarvi al West Feliciana Historic District Museum (ingresso a pagamento) che si trova sulla Ferdinand Street. In quest'area troverete ben 6 storiche Plantations (le tipiche case coloniche del sud America) che possono essere visitate; queste sono: la Oakley House, la Butler Greenwood Plantation, la Cottage Plantation, la Greenwood Plantation, la Rosedown Plantation e la Myrtles Plantation; in quest'ultima possibilità di pernottamento.</p> <p><em>Pernottamento:<br /></em><em>Hotel Standard - Myrtles Plantation o similare</em></p>
5° Giorno: ST. FRANCISVILLE – NATCHEZ (99 km)
<p>Continuate l'esplorazione del Vecchio Sud guidando in direzione di Natchez, il più antico insediamento sulla Riva del Mississippi. Questa città storica è conosciuta per le tante dimore risalenti al periodo "Antebellum", vale a dire quello precedente alla Guerra Civile, lo scontro più sanguinoso negli Stati Uniti dell'era contemporanea. Fate il percorso che conduce alla Longwood Plantation, alla Monmouth Plantation oppure alla Stanton Hall; quest'ultima, si annovera tra le più belle e maestose, e conserva al suo interno mobilio pregiato e oggetti di antiquariato della tradizione artigianale di Natchez. La città ha una sua parte nascosta detta la Natchez Under-the-Hill. In passato la cosa aveva particolare rilievo in quanto era come se la città fosse divisa in due: la parte ufficiale quella al di sopra della costa, mentre la non ufficiale, quella nella trafficata area portuale del Fiume Mississippi, dove avevano luogo le attività meno consone che restavano fuori dalla normale vita cittadina. Oggi questa zona è ricca di bars, ristoranti e, come attrazione locale, un casino galleggiante. Un aspetto caratteristico della zona è la produzione delle deliziose noci di cui è immancabile avere un assaggio.</p> <p><em>Pernottamento:<br /></em><em>Hotel Standard - Days Inn Natchez o similare</em></p>
6° Giorno: NATCHEZ – VICKSBURG (115 km)
<p>Lasciatevi Natchez alle spalle e guidate verso Vicksburg. Per oltre cinquant'anni, durante il 19° secolo, Vicksburg fu il centro dell'aristocrazia, la cui prosperità economica era dovuta essenzialmente al commercio del cotone e del legname. Testimonianza di questo passato oggi sono le molteplici chiese, palazzi amministrativi, e grandi dimore; quest'ultime possono anche essere visitate insieme ai loro ampi giardini annessi. Qui potrete trovare l'Old Court House Museum che custodisce al suo interno più di 15.000 reperti risalenti al periodo precolombiano e fino ai giorni nostri. Gli appassionati di storia, invece, non potranno fare a meno di recarsi presso il Vicksburg National Military Park, il più significativo e grandioso parco militare di tutta la Nazione. Vicino al Parco si trova poi il Vicksburg Battlefield Museum che custodisce esempi delle cannoniere impiegate durante la battaglia così come un modellino raffigurante l'assedio di Vicksburg. La Historic Downtown Vicksburg offre una varietà di negozi, ristoranti e gallerie d'arte. Troverete anche il The Corner Drug Store con una collezione accattivante di reperti della guerra civile; il Biedenharn Coca-Cola ® Museum, l'originale, dove la Coca-Cola ® venne imbottigliata per la prima volta nel 1894; e ancora l'Antique Doll and Toy Museum.</p> <p><em>Pernottamento:<br /></em><em>Hotel Standard -Quality Inn Vicksburg o similare</em></p>
7° Giorno: VICKSBURG – GREENWOOD (160 km)
<p>Partenza in direzione nord per Greenwood. Una volta a destinazione approfittate per fare un giro del centro; la maggior parte degli edifici che si trovano qui sono elencati nel National Register of Historic Places. Visitate il Greenwood Blues Heritage Museum oppure seguite l'itinerario tracciato dal Mississippi Blues Trails, per un viaggio indimenticabile nella terra che ha generato la genesi della moderna musica popolare. In serata visita al leggendario Alluvian Hotel, sulla Howard Street, per il famoso Happy Hour che ha luogo nella Lobby Lounge. Stasera godetevi una cena in uno dei ristoranti storici della città, come il Giardina’s, Lusco’s o il Crystal Grill.</p> <p><em>Pernottamento:<br /></em><em>Hotel Standard - Alluvian Hotel o similare</em></p>
8° Giorno: GREENWOOD – MEMPHIS (210 km)
<p>Guidate in direzione di Memphis questa mattina, la casa del Blues. Tra i primi punti d'interesse troverete Graceland, la grandiosa tenuta di Elvis Presley che si estende per ben 14 acri. Visitate la " Casa natale del Rock' n Roll", gli affascinanti Sun Studios; una visita in questi luoghi vi permetterà di ascoltare le presentazioni audio di alcune delle prime registrazioni o di entrare nello studio originale dove artisti del calibro di Johnny Cash ed Elvis hanno registrato i loro primi brani. Immancabile una passeggiata lungo la storica Beale Street, dove il blues ha imperato per più di mezzo secolo. Questa capitale storica dell'intrattenimento ha qualcosa di speciale per tutti, partendo dalla buona musica fino ad arrivare alla sua specialità culinaria con la proposta del barbecue dai tipici sapori del sud.</p> <p><em>Pernottamento:</em><br /><em>Hotel Standard - Comfort Inn Downtown Memphis o similare</em></p>
9° Giorno: MEMPHIS – NASHVILLE (338 km)
<p>L'itinerario oggi prosegue verso Nashville, meglio conosciuta come "Music City USA". Nashville è il cuore e l'anima della musica country. Prendetevi il tempo per visitare la Country Music Hall of Fame and Museum. Qui troverete una vasta collezione sulla musica country raccontata in due secoli di storia. Visitate anche l'Historic RCA Studio B, "The Home of 1000 Hits", anch'essi calcati da leggende della musica come Elvis Presley, Chet Atkins, Dolly Parton e altri ancora. Oltre 35.000 canzoni sono state registrate qui. Per una prospettiva diversa della città potreste visitare il Partenone, l'unica riproduzione in scala originale del famoso Tempio Greco. Il Partenone di Nashville si trova nel Centennial Park che include sia il museo d'arte che la statua di Athena Parthenos, anch'essa riprodotta in scala originale. Questa sera approfittate magari per una cena in crociera a bordo di un tipico battello con la ruota a pale oppure per una cena in un teatro; entrambe le soluzioni vi garantiranno piacevoli possibilità d'intrattenimento e di degustazione gastronomica.</p> <p><em>Pernottamento:</em><br /><em>Hotel Standard - Holiday Inn Nashville- Vanderbilt o similare</em></p>
10° Giorno: NASHVILLE – GATLINBURG (347 km)
<p>Continuazione per Gatlinburg. Immersa nello splendore delle Smoky Mountains, Gatlinburg, incarna la genuinità di un piccolo centro cittadino. Sarete rapiti dalle bellezze naturali di quest'area, che l'annoverano tra le prime destinazioni turistiche di montagna. La località è anche meglio conosciuta come la porta di accesso a nord del Parco Nazionale Great Smoky Mountains. Tra le molteplici attività all'aperto, Gatlinburg, offre buone possibilità di shopping e raffinati ristoranti. Per una vista mozzafiato approfittate degli impianti di risalita che conducono fino alla cima del Crockett Mountain.</p> <p><em>Pernottamento:</em><br /><em>Hotel Standard - Howard Johnson By Wyndham Downtown Gatlinburg o similare</em></p>
11° Giorno: GREAT SMOKY MOUNTAINS NP
<p>Great Smoky Mountains National Park è un paradiso escursionistico con oltre 1200 chilometri di sentieri dai diversi gradi di difficoltà partendo dai più semplici fino a quelli più impegnativi. Tra le altre attrazioni vi sono la pesca, la possibilità di pic-nic e l'osservazione della fauna selvatica. A tal proposito, infatti, il parco è ritenuto un santuario per la magnifica presenza di vita sia animale che vegetale, e per questo è certamente un'area protetta. Tra le numerose specie animali vi si trovano orsi, cervi, alci oltre che organismi microscopici; tra quelli del mondo vegetale hanno una particolare risonanza le 1.660 specie e più di piante da fiore, che qui, più che in qualsiasi altro parco nazionale del Nord America, si possono trovare.</p> <p><em>Pernottamento:</em><br /><em>Hotel Standard - Howard Johnson By Wyndham Downtown Gatlinburg o similare</em></p>
12° Giorno: GATLINBURG – ATLANTA (360 km)

<p>Lasciate le bellezze naturali di Gatlinburg proseguite verso Atlanta, Georgia. In virtù della produzione di elevata qualità delle pesche, lo stato si è guadagnato l'appellativo di "The Peach State". Pur essendo la capitale dello stato, Atlanta, accoglie i propri visitatori con la stessa calda ospitalità di qualsiasi altra cittadina del sud. Nella sua vita frenetica passato e presente collidono palesemente. Visitatene i suoi caratteristici quartieri, come quello pittoresco nel "Midtown" e quello lussuoso di Buckhead; entrambi pieni di bei negozi e ristoranti.</p> <p><em>Pernottamento:</em><br /><em>Hotel Standard - Country Inn & Suites Atlanta Airport South o similare</em></p>

13° Giorno: ATLANTA

<p>Giornata interamente a disposizione per visitare tutto ciò che questa grande città del sud ha da offrire. Il Martin Luther King Jr. National Historic Site e lo Sweet Auburn District. Qui troverete il King Center e la storica Ebenezer Baptist Church. Mostre raccontano la storia del movimento dei diritti civili. Il quartiere storico di Roswell dispone di un centro visitatori e diverse case del periodo "antebellum" che possono essere visitate. Scoprite la storia passata e presente della Coca-Cola la cui sede è in questa città. Visitate l'interno della sede CNN di Atlanta per scoprire il dietro le quinte delle produzioni televisive e le innovazioni della tecnologia moderna. Appena ad est di Atlanta si trova Stone Mountain. La montagna è anche conosciuta per il suo bassorilievo completato nel 1972 situato sulla facciata nord, il più grande del mondo. Il basso rilievo rappresenta alcuni dei personaggi di spicco degli Stati Confederati d'America: Stonewall Jackson, Robert E. Lee e Jefferson Davis.</p> <p><em>Pernottamento:</em><br /><em>Hotel Standard - Country Inn & Suites Atlanta Airport South o similare</em></p>

14° Giorno: ATLANTA
<p>Rilascio della macchina al noleggio dell’aeroporto, partenza.</p>

La quota comprende:

  • Escursioni come da programma
  • Ingresso ai parchi nazionali
  • Pernottamento in hotel
  • Tasse

La quota non comprende:

  • Assicurazioni
  • Cene
  • Colazioni
  • Escursioni facoltative
  • Voli

Mappa della posizione

Reviews