COWBOY E INDIANI 2025

USA - Ovest
20

COWBOY E INDIANI 2025

15 Giorni 14 Notti
50
DENVER
8-99 +

Overview

QUOTA A PERSONA IN CAMERA:

Giugno Agosto
Doppia € 2920 € 3125  
Singola € 4444 € 4698
Tripla € 2501 € 2666
Quadrupla € 2259 € 2411
Child € 1396 € 1369

DATE DI PARTENZA

Giugno 07
Agosto 02

Luoghi che vedrai:

Dettagli del programma

1°Giorno: DENVER
<p>Arrivo a Denver e trasferimento autonomo in hotel. La capitale del Colorado è una città commerciale e finanziaria in forte espansione che nasconde il volto romanzesco e misterioso del vecchio West. Situata a poco più di cinque mila piedi sopra il livello del mare, è detta la “Mile High City” ed è stato uno dei primi insediamenti urbani a non essere situato nei pressi di un bacino idrico navigabile o una ferrovia funzionante. Quando venne trovato un granello di oro, infatti, la zona divenne meta di molti in cerca di fortuna che crearono i primi insediamenti di quella che sarebbe diventata, un giorno, la città di Denver. Quando i cercatori d’oro vi arrivarono era territorio di caccia di Apache e Cheyenne. Non c’era più traccia di oro quando il generale William H. Larimer, giunto in cerca di fortuna, ottenne il permesso di fondare una città, nel 1859.</p> <p><em>Pernottamento: Sonesta Dever Downtown o similare</em></p>
2°Giorno: DENVER
<p>Prima colazione.<br />Il tour di una giornata parte alle 9:00 dall’Holiday Inn Cherry Creek per dedicarci alla scoperta della capitale del Colorado e delle sua attrattive: lo United States Mint, il Museo di Arte, 16th Street Mall e Larimer Square. A Capitol Hill potrete ammirare le splendide abitazioni in stile vittoriano, segno evidente della crescita economica di Denver, trasformatasi da centro minerario a moderna capitale culturale. A Larimer Square troverete non solo deliziose abitazioni vittoriane ma anche negozi, caffè, club ma anche Union Station, la principale stazione della città. La conoscenza del Colorado non può non passare attraverso la scoperta del suo passato minerario: è d’obbligo quindi la visita a un’antica miniera d’oro, dove potrete scoprire tutte le tecniche d'estrazione. Prima di tornare in città non mancherà una visita alla storica cittadina mineraria di Golden.</p> <p><em>Pernottamento: Sonesta Dever Downtown o similare</em></p>
3°Giorno: DENVER - CHEYENNE (276 km)
<p>Prima colazione.<br />Ore 7.30: appuntamento nella hall dell’hotel Holiday Inn Cherry Creek per partire alle 8.00. La nostra meta è il Parco Nazionale delle Montagne Rocciose, caleidoscopio naturalistico dall’abbondante fauna selvatica. Percorreremo la Trail Ridge Road, salendo fino a 3.600 metri per raggiungere il Visitor Center e da lì spaziare con lo sguardo sull’incredibile panorama circostante: Farview Curva, il tetto delle Montagne Rocciose, offre panorami su Never Summer Mountains Mai e Kawuneeche Valley. Nel tardo pomeriggio arriviamo a Cheyenne, capitale del Wyoming, dove è previsto il pernottamento.</p> <p><em>Pernottamento: SpringHill Suites Cheyenne o similare </em></p>
4°Giorno: CHEYENNE - MAMMOTH SITE - CRAZY HORSE MEMORIAL - RAPID CITY (425km)
<p>Prima colazione. Ci incamminiamo verso il South Dakota per visitare il più grande centro di ricerca sui mammut, che espone i fossili risalenti all’Era Glaciale ritrovati in queste zone. Camminiamo dove i mammut, gli orsi o i leoni americani hanno camminato prima di noi. Al termine della visita ci sposteremo al Crazy Horse Memorial. Nel 1939 il capo Lakota Henry Standing Bear invitò lo scultore Korczak Ziolkowski affinché scolpisse un Memoriale Indiano nelle Black Hills: Crazy Horse. Si tratta di un complesso scultoreo imponente, al pari delle Piramidi egiziane. I visitatori potranno anche vedere le diverse fasi della realizzazione della gigantesca scultura, dalla perforazione e brillamento. Al termine si prosegue verso Rapid City, dove è previsto il pernottamento.</p> <p><em>Pernottamento: Elevation Inn o similare </em></p>
5°Giorno: RAPID CITY - BADLAND NATIONAL PARK - RAPID CITY (110 km)
<p>Ci dirigiamo verso il Parco Nazionale Badlands, noto per le rocce di arenaria striata di rosa e marrone, strati sedimentari di cenere che testimoniano la passata attività vulcanica. Non mancano i fossili: proprio qui, infatti, sono stati ritrovati scheletri di animali preistorici come rinoceronti e gatti dai denti a sciabola, ma anche cammelli e cavalli, solo per citarne alcuni. Non è difficile neppure trovarsi faccia a faccia con animali in carne e ossa: bufali, coyote o marmotte popolano il Parco e corrono liberi nelle praterie. Dal parco il tour prosegue a Rapid City, SD.</p> <p><em>Pernottamento: Elevation Inn o similare</em></p> <p><strong><span style="color: #3366ff;">→ Escursione facoltativa</span><br /></strong> Deadwood by Nigh: L’escursione facoltativa prevede la visita di Deadwook, una delle cittadine più famigerate nella storia del West. L’intera cittadina è, oggi, un punto di interesse storico. Visiteremo il Saloon n. 10, dove Wild Bill Hickok venne ucciso, ma andremo anche alla ricerca del punto preciso nel quale il suo killer fu freddato. Ci sarà anche tempo di esplorare questa città, emblema del Selvaggio West</p>
6°Giorno: RAPID CITY - MT.RUSHMORE-DEVILS TOWER - SHERIDAN (474 km)
<p>Prima colazione. La nostra prima tappa è il Monte Rushmore, dove le maestose facce di quattro presidenti degli Stati Uniti guardano verso South Dakota's Black Hills. Dal Grandview Terrace i visitatori hanno una vista spettacolare dei volti dei quattro presidenti americani Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln. Proseguiamo attraverso la Deadwood fino al Monumento Nazionale Devils Tower. Questo monolite quasi verticale sorge circa 400 metri sopra il fiume Belle Fourche. Conosciuto da molte tribù delle pianure del nord come Bears Lodge, è un luogo sacro per molte tribù di indiani d'America. Il tour procede verso la storica città di Sheridan.</p> <p><em>Pernottamento: Best Western Sheridan Center o similare </em></p>
7° Giorno: SHERIDAN - BIGHORN PASS - CODY (325 km)
<p>Prima colazione. Il tour prosegue attraverso la Foresta Nazionale di Bighorn che, con i suoi fitti boschi, i prati rigogliosi, le cascate e i profondi canyon ci accompagnerà fino alla cresta delle Big Horn Mountains, al passo Bighorn, e da lì a Cody, Wyoming, città che deve il suo nome al famoso Buffalo Bill Cody. I partecipanti avranno l’intero pomeriggio a disposizione per visitare il Buffalo Bill Historical Center che vanta una vasta collezione di manufatti e “reliquie” del vecchio West oltre a esposizioni sui Nativi Americani che popolavano queste terre. In serata avrete la possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa per vedere un vero rodeo.</p> <p><em>Pernottamento: Holiday Inn Buffalo Bill Village o similare</em></p> <p><strong><span style="color: #3366ff;">→ Escursione facoltativa</span><br /></strong> Cody Nite Rodeo: Siete pronti a indossare cappello e stivali per assistere a un vero rodeo? Il Wyoming ne è la patria, e non si può visitare questo Stato senza assistere a questo spettacolo tipico. Rimarrete incantati dalla destrezza dei cowboy e delle cowgirl: quelli in azione sono i migliori professionisti sulla piazza, e questo Rodeo è conosciuto fin dal 1938.</p>
8°Giorno: CODY-YELLOWSTONE NATIONAL PARK-YELLOWSTONE (208 km)
<p>Prima colazione. <br />Raggiungiamo Yellowstone, per esplorare il più conosciuto fra i Parchi americani. All’interno del Parco potrete ammirare alcuni dei luoghi famosi per le loro caratteristiche geotermiche: sorgenti termali, fumarole, pozze di fango e geyser, a testimonianza del passato vulcanico di questa regione. Una volta entrati nel Parco cercate “Old Faithful” (il Vecchio Fedele), uno dei geyser più conosciuti al mondo che, all’incirca ogni 30 minuti, spruzza getti d’acqua bollente alti circa 44 m.</p> <p><em>Pernottamento: ClubHouse Inn West Yellowstone o similare</em></p> <p><span style="text-decoration: underline;">NB: gli alloggi all’interno del parco godono di una posizione superba e privilegiata. Si tratta però di alloggi semplici, sprovvisti di TV, radio e wifi.  </span></p>
9° Giorno: YELLOWSTONE
<p>Prima colazione. Un’intera giornata dedicata all’esplorazione del Parco Nazionale di Yellowstone. Grazie alla posizione del parco e alla sua grande estensione animali come alci o bufali vagano liberamente, vivendo in maniera del tutto naturale. Il più celebre degli abitanti di Yellowstone è il bisonte - detto anche bufalo - sopravvissuto per secoli alla fame invernale e agli attacchi dei cacciatori. Nel Parco di Yellowstone vive, ad oggi, una popolazione di circa 3500 esemplari di bufalo americano.</p> <p><em>Pernottamento: ClubHouse Inn West Yellowstone o similare</em></p>
10° Giorno: YELLOWSTONE - GRAND TETONS - JACKSON (350 km)
<p><strong data-start="0" data-end="20" data-is-only-node="">Prima colazione.</strong> Oggi si lascia <strong data-start="36" data-end="51">Yellowstone</strong> per dirigersi verso <strong data-start="72" data-end="88">Jackson Hole</strong>, attraversando le maestose <strong data-start="116" data-end="143">Montagne del Gran Teton</strong>. Questo imponente massiccio montuoso si estende per 65 km e, durante l'inverno, può accumulare nevicate che raggiungono anche i 5 metri di altezza. Il <strong data-start="295" data-end="310">Grand Teton</strong>, con i suoi 4.197 metri, è la vetta più alta della catena. Nel 1820, <strong data-start="380" data-end="396">Jackson Hole</strong> divenne famosa per il commercio di pellicce, praticato dai cosiddetti “fur trappers”. Con il declino di questa attività intorno al 1840 e la conseguente diminuzione del flusso di turisti, l'area divenne sempre meno frequentata, fino a quando <strong data-start="639" data-end="669">William C. "Teton" Jackson</strong>, un noto ladro di cavalli, non cominciò ad utilizzarla come rifugio. Oggi, <strong data-start="745" data-end="761">Jackson Hole</strong> conserva ancora il suo fascino di cittadina tipicamente "ranch" con un passato ricco di storie cowboy. <strong data-start="865" data-end="883" data-is-last-node="">Pernottamento.</strong></p> <p><em>Pernottamento: 49’er Inn &amp; Suites o similare</em></p>
11° Giorno: JACKSON - SALT LAKE CITY - PROVO (340 km)
<p>Prima colazione. Viaggiamo anche oggi verso sud, per raggiungere Salt Lake City. La città è stata fondata nel 1847 da un gruppo di Mormoni che, guidati dal loro profeta Brigham Young, fuggivano dal Mid West in guerra. Salt Lake City è la capitale dello stato dello Utah, e la città più popolosa. La prima ferrovia transcontinentale consentì alla città una rapida crescita economica, valendole anche l'appellativo di “Crossroads of the West” (Crocevia dell’ovest). Oggi l’industria mineraria è in forte espansione, tanto che la città è stata sede delle Olimpiadi invernali del 2002. </p> <p><em>Pernottamento: Sheraton Salt Lake City Hotel o similare</em></p>
12° Giorno: SALT LAKE CITY
<p>Prima colazione. Trasferimento autonomo in aeroporto per il volo di ritorno.</p>

La quota comprende:

  • Colazioni
  • Escursioni come da programma
  • Guida multilingue parlante italiano
  • Ingressi e visite come da programma
  • Pernottamento in hotel
  • Trasporto in Pullman o minivan (con aria condizionata) a seconda del numero di partecipanti

La quota non comprende:

  • Assicurazioni
  • Bevande ai pasti
  • Cene
  • Escursioni facoltative
  • Mance ed extra
  • Pranzi
  • Trasferimenti da e per l'aeroporto
  • Voli

Reviews